Comitato Genitori
Il Comitato dei Genitori si costituisce per iniziativa dei genitori eletti come rappresentanti nei consigli di classe e di interclasse. La costituzione del Comitato è facoltativa ed è sancita dall'art. 15 comma 2 del DL 297/94 - Testo Unico ("i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe e di interclasse possono esprimere un comitato dei genitori del circolo e dell'istituto").
La legge sull'autonomia scolastica stabilisce inoltre che il CdG ha la possibilità di formulare proposte ed esprimere pareri di cui il Collegio Docenti e Consiglio d'Istituto tengono conto ai fini della messa a punto del P.T.O.F. e dei progetti di sperimentazione.
Il Comitato può assumere autonome iniziative come l'organizzazione di conferenze, la pubblicazione di un bollettino di informazione per i genitori della scuola, la promozione di contatti tra genitori di classi diverse.
Consulta i nominativi dei Rappresentanti eletti nei Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione
Consulta lo Statuto del Comitato Genitori