IO CITTADINO alla Scuola dell'Infanzia Mirò

La Scuola propone durante l'anno scolastico momenti di riflessione, attività inter-disciplinari e trasversali a tutti i campi di esperienza, "buone pratiche" volte a stimolare negli alunni l'acquisizione di conoscenze, competenze e capacità necessarie a contribuire allo sviluppo e al benessere della società. 

Le occasioni sono date dalle specificità della scuola: il corretto uso e la cura di spazi e materiali negli spazi interni (sezioni, palestre, laboratori) ed esterni (l'orto e il giardino botanico), dal contesto storico-geografico-sociale in cui la scuola si trova ad operare in collaborazione con le famiglie, le Agenzie educative e le Associazioni con le quali si relaziona, le ricorrenze e le festività previste dal calendario civile e scolastico. Tutte le attività che ne derivano trovano realizzazione attraverso Progetti e/o Iniziative.

Il fine ultimo è quello di promuovere l'identità dei bambini e sollecitare la loro partecipazione attiva nell'ambiente in cui vivono per acquisire un senso di identità e di appartenenza alla propria comunità.

Crescere in modo responsabile e armonico come “Cittadini del Mondo”, iniziando a piccoli passi fin dalla Scuola dell'Infanzia.

In una parola: Educazione alla Cittadinanza Attiva

 

Le esperienze relative alle occasioni sottoelencate sono visibili nella sezione "Esperienze didattiche" e sulle pagine Instagram e Facebook della nostra scuola

PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE- Festa dei Nonni

13 novembre - GIORNATA DELLA GENTILEZZA

20 novembre- GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

IL NOSTRO NATALE

PRIMI DI FEBBRAIO: GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

11 febbraio - SAFER INTERNET DAY

GIORNATA DELLA TERRA

SALUTI FINALI ai bambini grandi delle sezioni uscenti