ORTINVISTA alla Fermi
Coltivare è il gesto più antico, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà.
Coltivare un orto a scuola è un modo per imparare il funzionamento di una comunità, l'importanza dei beni collettivi e dei saperi altrui; coltivare l'orto a scuola permette di "imparare facendo", di sviluppare la manualità e di favorire l'acquisizione del "prendersi cura di...", di imparare ad aspettare, di cogliere in concetto di diversità, di lavorare in gruppo, sviluppare inclusione....
Si tratta di un percorso che mira ad unire generazioni diverse, per dare vita a piccole “comunità pratiche”, formate da alunni, genitori, nonni, produttori e agenzie educative del territorio. L’obiettivo che ci proponiamo è quello di promuovere la trasmissione di tutti quei saperi legati alla nostra cultura e alla salvaguardia dell’ambiente, che spesso purtroppo vanno persi o non adeguantamente considerati.
Il denominatore comune è l‘educazione alla cittadinanza sostenibile.
Al progetto partecipano anche alcuni genitori, l'Amministrazione Comunale e il Centro Polifunzionale per Disabili dell'ULSS di San Donà.