Sportello Ascolto
Modalità di prenotazione Sportello d’Ascolto - CIC (Centro di Informazione e Consulenza)
A partire da lunedì 8 novembre 2021 sarà nuovamente attivo il CIC nella nostra scuola.
Questo servizio è rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di primo grado, alle famiglie di tutto l’Istituito Comprensivo e al personale scolastico. Lo Sportello d’Ascolto offre alle persone che manifestano la necessità di elaborare o fronteggiare una difficoltà un momento di ascolto e riflessione con un’esperta. Può rivelarsi una preziosa opportunità di supporto emotivo.
Ecco le modalità con cui sarà possibile prenotarsi per un colloquio.
STUDENTI SCUOLA SECONDARIA
Da martedì 2 novembre troverete una “cassetta della posta CIC” su ogni piano. Potete scrivere un bigliettino con nome, cognome e classe ed “imbucarlo” in qualche momento della giornata.
La Prof.ssa Basso aprirà la scatola a fine settimana ed inoltrerà i nominativi alla psicologa, Dott.ssa Marta Vecchiato. Verrà quindi stilata una lista di studenti che verranno chiamati il primo lunedì utile per un colloquio, tra le ore 10 e le ore 13.
In alternativa, potete condividere la vostra richiesta con un/una docente che passerà la comunicazione alla Prof.ssa Basso o direttamente alla psicologa.
FAMIGLIE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
Si possono prendere accordi su data e orario del colloquio scrivendo una email direttamente alla referente e Pedagogista Clinico®, Dott.ssa Elisa Piovesan. I colloqui si terranno in modalità “a distanza” tramite l’uso dell’applicazione Meet (autenticandosi con mail istituzionale qualora possibile) e apposito link e/o nickname forniti dalla specialista. In casi particolari potrà essere presa in considerazione la modalità “in presenza” qualora le normative di sicurezza lo consentissero e previa autorizzazione della Dirigente.
FAMIGLIE SCUOLA SECONDARIA
Si possono prendere accordi su data e orario del colloquio scrivendo una email direttamente alla psicologa, Dott.ssa Marta Vecchiato, o comunicandolo alla referente, Prof.ssa Nadine Basso, che provvederà ad inoltrare la richiesta. I colloqui si terranno in modalità “a distanza” tramite l’uso dell’applicazione Meet (autenticandosi con mail istituzionale qualora possibile) e apposito link e/o nickname forniti dalla psicologa. In casi particolari potrà essere presa in considerazione la modalità “in presenza” qualora le normative di sicurezza lo consentissero e previa autorizzazione della Dirigente.
DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA
Si possono prendere accordi su data, orario e modalità del colloquio scrivendo una email direttamente alla Dott.ssa Marta Vecchiato.
È importante ricordare che, in questo servizio, è garantita la riservatezza. I docenti a cui vi rivolgete per chiedere i colloqui e le responsabili del servizio custodiranno i contenuti con il massimo rispetto.
Qualora qualche famiglia non volesse che il/la proprio/a figlio/a usufruisse di tale servizio di consulenza, è pregata di comunicarlo alla segreteria tramite mail istituzionale veic824008@istruzione.it. Grazie.
CONTATTI
Dott.ssa Elisa Piovesan (Referente Benessere per la Scuola dell’Infanzia e Primaria ed esperta responsabile dei colloqui per le famiglie della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria) elisa.piovesan@iconor.edu.it
Dott.ssa Marta Vecchiato (esperta responsabile dei colloqui per studenti e famiglie della Scuola Secondaria e per il personale scolastico di tutto l’Istituto)
Prof.ssa Nadine Basso (Referente Benessere per la Scuola Secondaria) nadinebasso@iconor.edu.it
“I share...I care...”