"Un Libro sotto l'Albero" - nuova edizione


 

Ancora una volta, per il quarto anno scolastico consecutivo, la nostra scuola si arricchirà di una serie di giornate di lettura, che hanno lo scopo di portare a scuola lettori volontari, reclutati tra nonni e genitori dei bambini iscritti e... NOVITA' .... tra gli alunni  delle scuola secondaria di I grado R. Onor.

L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Un adulto che legge ad alta voce ad un bambino compie un atto d’amore con risvolti importanti per lo sviluppo della personalità del piccolo sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale. Nell’esperienza condivisa della lettura e dell’ascolto, adulto e bambino entrano in sintonia reciproca attraverso i mondi che prendono vita tra le pagine del libro, in una comunicazione intensa e piacevole fatta di emozione, amicizia, complicità, fiducia, che rinsalda il loro legame affettivo.

Un ragazzo che legge a voce alta a un bambino è la dimostrazione che la lettura è un comportamento, ma è anche un  gioco che prevede momenti di suspance, risate,... La nascita di una storia resta sempre un mistero, ma serviranno sempre gli stessi elementi a comporla: una voce, un corpo, orecchie e occhi attenti all’ascolto, lo stesso spazio e lo stesso tempo per viverla. Solo quando tutto questo è dato comincia l’incanto della parola che narra....

"Lettori non si nasce, ma si diventa"

Nell'ultima giornata, infine, ci sarà l’iniziativa "Dona un libro alla tua scuola", con cui si chiederà agli alunni, ai genitori, ai nonni e agli ex-alunni di donare libri usati in buono stato o nuovi alla biblioteca della scuola, per arricchirla di nuove fantastiche storie, compiendo un gesto di grande condivisione.

L’iniziativa, nel complesso, vuole essere un modo per sensibilizzare i bambini all’importanza di contribuire personalmente, come piccoli cittadini di una Comunità, al miglioramento di un servizio pubblico e, nello stesso tempo, diventare un’occasione per avvicinarli al mondo del libro e del piacere della lettura aprendoli ai racconti di altre culture e nazioni.

 

 Guarda l'esperienza didattica: I e II ciclo

 Vedi anche Lettura animata da parte delle insegnanti

 

 

locandina invito - 3a edizione