Le classi 4 e 5 del Forte hanno partecipato al "Festival del patto per la lettura"

"Orgoglio o pregiudizio?"
Con questa domanda, su proposta dalla Biblioteca Civica di San Donà di Piave, è partito il lavoro di lettura, ricerca, confronto e riflessione delle classi quinte su diversi testi di narrativa, indagando emozioni e sentimenti.
L'iniziativa, data dai 250 anni dalla nascita della scrittrice britannica Jane Austen, ci ha addirittura messo in ascolto del suo libro "Orgoglio e pregiudizio", in versione adattata.  Sembrava una sfida strana, ma ci siamo  accorti che orgogli e pregiudizi ci caratterizzano anche nel quotidiano. Tuttavia abbiamo scoperto che orgoglio e pregiudizio possono avere ciascuno due facce, una positiva ed una negativa. L'orgoglio è buono quando è soddisfazione per aver superato un compito impegnativo, il pregiudizio è buono quando ci fa guardare all' altro positivamente, avvicinandoci...
Con queste riflessioni ci prepariamo ad affrontare  il passaggio alla scuola secondaria di primo grado. 

locandina_patto

Anche le classi quarte hanno aderito al "Festival del patto per la lettura". Per loro è stata la prima volta: l' emozione, la paura di mettersi in gioco proponendo letture ad alta voce al di fuori dell' ambiente scolastico a persone conosciute e non, è stata tanta, ma poi tutti hanno dato il meglio di sé, con l' orgoglio di chi si è impegnato per raggiungere un obiettivo. Questo è sicuramente il valore aggiunto di un' esperienza che ha condotto gli alunni a scegliere testi narrativi, biografici e interviste alla ricerca di storie legate all' orgoglio o al pregiudizio, scoprendo quanto questi elementi possano caratterizzare la vita di persone reali come scienziati e  calciatori, o racconti classici, fantastici e realistici.
Gianni Rodari diceva che la lettura è quel sesto senso che va piantato, annaffiato, curato e che i libri sono semi: alimentano la mente, accrescono l' intelligenza,  la creatività, come il cibo irrobustisce ossa e muscoli. Ci auguriamo che questa esperienza abbia nutrito almeno un po', in lettori e ascoltatori, il piacere  personale della lettura. 

Per conoscere l'esperienza del Festival della classi 4 e 5 cliccate sull'immagine

festival lettura al Forte