Progetto STEM con i Fondi PNRR al Forte 48

Nel mese di gennaio e nei primi giorni di febbraio le classi quarte e quinte della nostra scuola hanno vissuto alcune esperienze molto interessanti che rientrano nel Progetto STEM finanziato con i Fondi PNRR d'Istituto. Le docenti che hanno attuato questo progetto sono due bravissime docenti del nostro Istituto. I bambini hanno vissuto con molto interesse ed entusiasmo queste esperienze.

I ragazzi delle classi quinte hanno affrontato la "COSTRUZIONE DI OLOGRAMMI" fai da te. Essi stessi così raccontano l'esperienza: "Gli ologrammi 3D sono delle figure che, attraverso "giochi di luce" riescono a far "volare" le immagini 3D. Abbiamo creato dei tronchi di piramide per far concentrare la luce in un punto e per creare i nostri  ologrammi "fai da te". E' stato un progetto molto emozionante per la soddisfazione, la tecnologia e la creatività del lavoro svolto. W le STEM!"

Clicca sull'immagine per visualizzare il video dell'esperienza su Youtube.

copertina_ologrammi

I ragazzi delle classi quarte invece, attraverso una serie di video molto interessanti  hanno appreso chi era Edison e come è nata la lampadina. Al termine dell'esperienza STEM hanno realizzato dei bellissimi biglietti che si illuminano grazie ad un circuito elettrico "fai da te" creato dagli stessi ragazzi in classe con l'aiuto di una batteria a bottone, un led e delle striscioline di rame o di alluminio.

Di seguito un video che riproduce fedelmente le fasi di costruzione del biglietto luminoso. 

Clicca sull'immagine per visualizzare il video dell'esperienza su Youtube.

circuito elettrico