Competenze europee e Curricoli d'Istituto
L’apprendimento è un processo complesso:
•è un intreccio tra saperi, relazioni, affettività, motivazioni, clima educativo, valori personali e collettivi, luoghi…
•è condizionato dalle persone coinvolte e ha effetto sulle persone coinvolte.
Lo Stato stabilisce le norme generali:
• obiettivi generali del processo formativo,
• obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze,
• discipline di insegnamento obbligatorie,
• orari obbligatori,
• sistemi di valutazione e controllo del servizio.
L'istituzione scolastica,
sulla base delle Indicazioni Nazionali del 2012 e delle Nuove competenze chiave europee pubblicate a maggio 2018, elabora il CURRICOLO VERTICALE una progettazione comune di un percorso unitario scandito da traguardi graduali e progressivi.
Gli obiettivi e i traguardi rappresentano i fili di una trama, tesi a partire dallo studente, su cui la scuola tesse e intreccia la sua prassi didattica.