Orientamento

Nel 2018 il Consiglio europeo ha raccomandato agli Stati membri di sviluppare l’offerta di competenze chiave per gli studenti accompagnandoli verso il prosieguo degli studi e preparandoli alla vita adulta e lavorativa.. All'interno di questo quadro si svolgono le attività di orientamento che dall'a.sc. 2023/2024 prevedono 30 ore l'anno anche extracurricolari per aumentare la consapevolezza su di sè e riflettere sul proprio percorso di studi.

Ogni anno, inoltre, il Progetto Orientamento e Territorio prevede un percorso  che coinvolge prioritariamente gli alunni delle classi terze della scuola secondaria per aiutarli nella scelta della scuola superiore.

Alcune iniziative che appartengono a quest'ambito sono il Quaderno di orientamento, Le scuole si incontrano ed il progetto #Orientati.

A partire da questa pagina del sito sarà possibile accedere ai materiali informativi inerenti ai diversi indirizzi scolastici. Il materiale sarà aggiornato strada facendo in base a quanto perverrà da parte delle diverse scuole superiori. 

Scegli gli indirizzi di studi che preferisci e clicca per conoscerli meglio

Licei

Istituti Tecnici

Istituti Professionali

CFP